mercoledì 15 ottobre 2025

LA QUERCIA FALCONIERI STA ANCORA LI'

 

FOSSE STATO UN ALBERO COMUNALE L'AVREBBERO ABBATTUTA



Sarebbe interessante risalire al cognome di questa casata nobiliare. 
Così spigolando su internet ho trovato questo :

Il cognome Falconieri deriva da un soprannome legato all'attività di falconiere, ovvero addestratore di falchi, e si lega a due principali famiglie storiche: una fiorentina molto antica, con capostipite un Bernardo Falconieri del XIII secolo, legata alla fazione guelfa e da cui discendono figure come Santa Giuliana Falconieri e i fondatori dei Servi di Maria; un'altra famiglia con lo stesso cognome è tipica del Salento, in particolare di Nardò, con origini legate anch'esse al mestiere di falconiere


  • Radici storiche: 
    La famiglia fiorentina ha origini accertate a Fiesole, stabilita poi a Firenze. 
  • Legame con i Servi di Maria: 
    È la famiglia di Bernardo Falconieri, che diede origine alla congregazione dei Servi di Maria, con figure di spicco come il figlio Sant'Alessio e il nipote Chiarissimo   
  • Quindi una fami
    glia legata a qualcosa che sà di predazione; eppure nonostante ciò quante cose belle ci ha lasciato.
Chissà, in un futuro, spigolando su internet qualche altro cognome cosa verrà fuori  sostituendo alla fazione guelfa la fazione
PARTITO DEMOCRATICO


Ma tant'è, non mi stupisco.

Il mio professore di latino era solito ripetere: 
QUANDO NON CE N'E' QUARE CONTURBAS ME ?

Che per chi non frequenta certa cultura d'elitè suona
SE NON CE N'E' PERCHE' MI SCASSI I CABBASISI ?

  




Ma affinchè rimanga traccia di questa mirabile azione di salvaguardia della pubblica sicurezza, ho girato un secondo filmato con le elucubrazione di un incompetente

A FUTURA MEMORIA DEI PINI DI VIA VITTORIO VENETO
Elucubrazioni tecniche di un incompetente
Largo ai sapienti







A FRASCATI LA DINASTIA FALCONIERI S'E' ESTINTA

Fossero stati alberi comunali li avrebbero abbattuti da un pezzo !

Nessun commento:

Posta un commento