Sarà l'età, sarà stata l'educazione ( io che avevo un padre liberal-democristiano ed uno zio segretario del PCI-Frascati e ricordo i banchetti familiari di Natale, Pasqua e compleanni di mia nonna paterna finiti sempre con accese discussioni politiche ), ma la politica dei nostri tempi proprio non mi appassiona.
Ho visto troppa gente passare da uno schieramento all' altro, addirittura tuffi carpiati con 3/4 avvitamenti nel giro di 1/2 anni.
Quello che mi lascia perplesso è la disponibilità di certi partiti nell'accogliere i transfughi; non si chiede un pedigree ideologico, ma quanti voti porti.
Il Sindaco di Grottaferrata guida una Giunta di Sinistra, cioè di quell' assetto politico che è stato responsabile a Frascati di un corale fallimento finanziario e dell'attuale degrado civico: posso essere oggettivamente incazzato ?
Ma da osservatore dei fatti, dopo aver testato personalmente 3/4 volte questo Sindaco limitrofo, debbo dire di nutrire stima per
MIRKO DI BERNARDO
Dicono " ma erano progetti pregressi " !
Rispondo : " già ma lui li realizza " !
A Grottaferrata ho passato la mia giovinezza calcistica; qui avevo tanti compagni di scuola e quando i discorsi diventano " ti ricordi " questi sono amori che non finiscono mai.
Ecco perchè, raccontati in poche righe i motivi dell' attenzione, ho voluto vederci chiaro sugli ultimi accadimenti.
In effetti il manufatto è sito in territorio di Grottaferrata, ma fu spesso mio obiettivo in quanto, lasciato nel più completo abbandono, somigliava più ad una serpara che ad un prato !
Qui il CANDIDATO SINDACO A FRASCATI ha voluto far tappa per sorbire un bicchiere d'acqua, ed è accaduto che.....
ISPEZIONE AL LELE BISTROT
Da una serpara un angolo di paradiso.
Il CANDIDATO SINDACO A FRASCATI propone LELE per un riconoscimento
Sinceramente mi sta sfibrando: mi telefona, mi manda messaggi su messenger e su whattsapp.
Fosse per lui la giornata sarebbe di 48 ore, al punto che mi sono chiesto ma il suo TEAM
GLI ANGELI DALLA FACCIA SPORCA
ma non potrebbe chiamare anche loro ?
Mi racconta che per Lui hanno lasciato tutto, il lavoro, la famiglia, le precedenti casacche: hanno giurato fedeltà e dedizione assoluta quel giorno che dichiararono :
" S'E' RIUNITO IL CENTRODESTRA AI MASSIMI LIVELLI "
😂😁😇😅😂😂😭
GIANNI SELVIDI ISPEZIONA I LAVORI A VIA CANINA
Nun l'areggo più ...... vò tutti i giorni anna' pè cantieri
petrolio russo con acquisti record nel 2023, e l’India,
che ha aumentato le proprie importazioni di petrolio russo
di 19 volte dal 2021 al 2024, rappresentano mercati
cruciali per le entrate energetiche russe (circa un quarto delle entrate totali).
Se questi Paesi dovessero ridurre significativamente i
loro acquisti per evitare le sanzioni secondarie, la Russia potrebbe perdere fino a 5 milioni di barili al giorno di
capacità di esportazione, con un impatto devastante
sulle entrate fiscali di Mosca.
Tuttavia, l’implementazione di sanzioni secondarie comporterebbe costi significativi anche per l’Occidente. L’imposizione di tariffe sui prodotti cinesi e indiani
potrebbe provocare un’escalation delle tensioni commerciali, aumentare i prezzi dell’energia e l’inflazione nei Paesi
occidentali e
generare un periodo di forte stagflazione in
tutta l’Europa.
Al momento, dunque, le affermazioni di Peskov in
merito alla «resilienza» e alla «relativa stabilità
macroeconomica» sembrano confermate, ma i
pericoli sono dietro l’angolo: un aggravarsi della
crisi nella distribuzione dei carburanti, il fallimento
nel controllo dell’inflazione, o l’imposizione di alte
tariffe secondarie, e le “crepe economiche” potrebbero notevolmente aggravarsi, mettendo a rischio la