lunedì 30 giugno 2025

I PAESI BALTICI COME LA CECOSLOVACCHIA NEL 1938

 

" LE PERLE NON SONO PER I PORCI "

Proverbio locale che sta ad indicare come cose di valore non si addicano alle bestie !



La storia si ripete, ma i porci non sanno leggere e non studiano sui libri.


"Finlandia, Polonia e Baltici si preparano a subire un attacco militare russo" // "In un servizio del Wall Street Journal sono riportate ...

Non mancarono gli incontri, gli abboccamenti, le valutazioni nel 1938; 
                ora come allora i  PACIFINTI abbondarono.

      Come è finita lo sanno tutti; diversamente da tutti, 
        io ne so qualcosa dippiù perchè, contrariamente 
         agli HILLBILLY e ai politicanti de NOIATRI
                            studio sui libri.


 Cambiate alcuni nomi, sostituite HITLER con PUTIN; sostituite DALADIER e CHAMBERLAIN con PEDRO SANCHEZ e VICTOR ORBAN ....... lasciate le mezze cartucce dei nostri giorni al posto delle mezze cartucce di allora.

La guerra non piace a nessuno; la guerra è perdita di vite umane e distruzione di opere nel tempo edificate al punto che, oggettivamente,  viene da chiederci: ma chi può amare la guerra ?

E' pur vero che i matti e gli psicotici ci sono sempre stati; così pure i narcisisti come anche gli eremiti e i santi; mai tuttavia nella mia breve esistenza ne ho visti tanti contemporaneamente.

Anche il piacere del potere e della gloria sono sentimenti propri dell' essere umano; e se la saggezza si acquista con il passare del tempo, c'è sempre stato qualche giovane virgulto che abbia detto :
" levati da torno vecchio, sò io come si fa "

Noi non sapremo mai cosa si dicono I GRANDI quando si parlano a quattr'occhi; ed i comunicati ufficiali sono pari al chiacchiericcio che giornalisti e conduttori, per dovere contrattuale verso gli editori, sono costretti a dibattere nei talkshow più in voga.



Ma se il compito degli storici è quello di riportare il contenuto dei documenti successivamente desegretati, non è difficile notare il ripetersi della storia.

E senza schieramenti di parte, con un briciolo di onestà intellettuale, non è difficile rinvenire i veri motivi delle guerre; generalmente attribuibili alla pusillanimità di governanti che, pensando al loro futuro politico, non esitano a sposare il clima elettorale dei loro sudditi.



La pagina sopra pubblicata è più che mai esplicativa del voler intendere ciò che fa comodo intendere, anche dinanzi a prove e dichiarazioni esplicite; è quanto accadde al ministro degli esteri inglese HALIFAX prima nel colloquio con Hitler, poi con Goebbels e Goring fra il 17 ed il 21 novembre 1937.

I nostri giorni ci offrono esempi incontestabili; dinanzi ad uno Stato Canaglia che dal 1979 alimenta in ogni dove il terrorismo, aggiungendo in Costituzione la più volte enunciata finalità di giungere alla cancellazione dalle mappe di un altro Stato; dinanzi ad un arricchimento dell' uranio vicino al 60/80% ed in presenza di concorde affermazione di esperti che nessun reattore per finalità civili lavora con uranio arricchito oltre il 20%, dobbiamo assistere ai pusillanimi che cercano la prova della volontà di perseguire l'arma nucleare.

Nè si invochi l'attenuante che lo Stato oggetto delle attenzioni dell' IRAN sia guidato da un altrettanto eminente criminale che, oggetto di indagini per malversazioni personali, vede nel proseguimento delle nefandezze patite dai palestinesi di GAZA e della Cisgiordania il proprio permanere in libertà.


Un criminale si, ma mai da identificare col popolo che rappresenta !


La vergogna delle varie affermazioni degli odierni quaquaraquà politici fanno il pari con il contenuto di quest'ultima pagina, nella quale gli ambasciatori di FRANZA e ALBIONE fanno meschina figura.



A noi che sconsolatamente assistiamo a tanta miseria non resta che evidenziare il ripetersi della storia.

PACIFINTI e PUSILLANIMI: la storia si ripete !
Allora come oggi l' opinione pubblica europea voleva la pace; tutti erano per l' appeasement. “Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.” A proposito degli accordi di Monaco di Baviera del 29-30 settembre 1938 Sir Winston Churchill


 




https://angelocristofanelli.blogspot.com/2025/06/wonderfull-amsterdam.html




Nessun commento:

Posta un commento