
Una progettazione nata con lo scopo di trasferire dal centro di Frascati in periferia quelle attività artigianali non più idonee a stazionare nel centro storico, viene trasformata in un grande " business del mattone". Con la scusa solita di "dare casa alle giovani coppie frascatane", ci prepariamo ad imbarcare altri forestieri. L'operazione è funzionale alla " anatra zoppa", già regina come tu dici del DUCENNIO che, ormai squalificata a livello politico locale, tenta un impossibile rilancio presso i " signori romani ", a loro volta asserviti ai " signori del cemento ".

E vista l'uscita di scena di Peduto dal Parco dei Castelli, è forse pronta per lui la poltrona di Presidente del Parco Agricolo ?.
Il tutto, beninteso, in attesa che fra Patti Territoriali, varianti e furberie edilizie, si giunga a Grotte Portella 2. Cioè alla edificabilità di quei 16 ettari!
FRASCATI periferia di Roma è da oggi una realtà !
E qualcuno ci sta già costruendo le sue future CARRIERE POLITICHE. In fondo il mattone si basa sulle aspettative.
Non avevano i proprietari l'aspettativa di costruire? ACCONTENTATI !
Ora tocca ai politici vedere avverate le aspettative di un posto alla Regione, alla Camera, al Senato. A spese del territorio e dei frascatani !
Rigoletto
Nessun commento:
Posta un commento