lunedì 8 maggio 2023

MONTE CAVO e il MISTERO della SENTENZA del TAR LAZIO

 

ERA DALLE ORE 2,30 DEL MATTINO CHE MI FRULLAVA UNA DOMANDA NEL CERVELLO


Non ci ridete su perchè accade, specialmente a chi dorme poche ore, svegliarsi ed essere assalito da un pensiero che non t'abbandona.


Così stamattina, di buonora, ho risalito la vetta percorrendo la

VIA disSACRAta

dopo decenni e decenni di amministrazioni sinistre; non lo affermo io, sta nei fatti.


VERSO MONTE CAVO sulla VIA disSACRAta

Qui salirono Consoli e Generali vittoriosi per fare sacrifici a GIOVE LATINO Qui salì CAIO GIULIO CESARE appena insignito del titolo di DITTATORE PERPETUO

https://www.tiktok.com/@awerakanaka/video/7230370126548225306?lang=it-IT

https://youtu.be/Urf3lQLM6aE



Per me è sempre una grande emozione, per i motivi che dirò nel filmato finale, ripercorrere questa strada; grande emozione e grande rabbia per lo stato dell' arte.



Ma, per tornare al motivo che mi arrovellava nelle ore ancora notturne, dirò che sono salito quissù per chiedere un aiuto, per lanciare un appello.

LE DATE FATALI

Certo che Alberto Cardinali s'è speso tanto !
2002/2003 : una manina rende una proprietà pubblica in privata; quella della particella 905 in foglio 11
GIUGNO 2016: Il consigliere Bruno Petrolati se ne accorge
4 8 2016 : il catasto ripristina la proprietà comunale
24 11 2022 : la Sindaca Cimino e il sostituto procuratore Ambrogio Cassani effettuano sopralluogo in vetta si suppone con la documentazione corretta circa la proprietà
29 11 2022 : sfiducia alla Cimino
01 12 2022 : arriva il Commissario prefettizio
14 02 2023 : sentenza TAR
20 02 2023 : il Comune nomina l' avvocato 

Accade che un Sindaco emetta un'ordinanza per la messa in sicurezza di un sito che sorge su proprietà pubblica.

Il sedicente proprietario del sito si rivolge al TAR; cosa produrrà a vostro giudizio per reclamare la proprietà del luogo e citare in giudizio il Comune ? Elementare WATSON : i documenti catastali del 2003 !
Il Comune, già commissariato, a quel punto si costituisce in giudizio rivendicando, ex rettifica 2016, il proprio legittimo diritto.

Non si presenta tuttavia in giudizio ed il 14 febbraio 2023 il TAR emette la sentenza in favore del ricorrente dante causa.

Nel frattempo è accaduto che il 24 novembre 2022, in tutta segretezza, il Sindaco ed un sostituto procuratore irrompano nel sito per verificare lo stato di pericolo.

Secondo voi il sostituto procuratore, prima d' intervenire, avrà preso visione dei documenti circa la proprietà del luogo ?

Gira voce che all' opposizione del custode del sito a rimuovere il lucchetto e la catena che impediva l' accesso sia volata la minaccia di un possibile arresto per il diniego; sarà vero, sarà falso ? ..... io non c'ero, ma la voce circola.


Ecco dunque che il turbamento s'impadronisce nella notte del mio pensiero : ma come ha fatto il TAR a dare ragione alla IDA Spa ?

RISPOSTA

Secondo voi un Commissario prefettizio appena insediatosi cosa fa ?

Bhe, fossi io il nominato, chiamerei subito il Segretario Generale per avere una sintesi dei problemi sul tappeto; non escludo un incontro con la ex Sindaca e colloqui con i dirigenti dei vari uffici.

Se tutto ciò è avvenuto, ma non ne ho la certezza, possibile non sapesse del problema delle Antenne ?

Gira anche un'altra favola ....... scusate se la chiamo così perchè ha dell' inverosimile; si racconta che ci fosse la fila degli " antennari " in Comune per accordarsi sulle demolizioni; poi, dopo il 29 11 2022, si dice siano spariti, forse rapiti dagli alieni !

Dopo l'arrivo del Commissario prefettizio, 1 12 2022, c'è un altro arrivo: la citazione in giudizio presso il TAR !

Ma allora era proprio una favola ! Prima tutti in fila.... poi si va al TAR ?

Signor Commissario prefettizio, con i poteri del Consiglio Comunale della GIUNTA e del SINDACO, ma quanto ci vuole a nominare un Avvocato ? 

E per inviare una piantina catastale della particella al TAR, nota dal 2016 ?


CHIEDO CONSIGLIO 

Volesse qualcuno far cadere un Sindaco, alza il telefono e avverte il Notaio che sta recandosi presso il suo studio o deve prendere appuntamento ? C'è un " facilitatore " che possa abbreviare i tempi ?



MONTE CAVO e il MISTERO della SENTENZA del TAR LAZIO
DOMANDA FINALE : ci sarà qualcuno che ha sbagliato. Chi è stato ?







Nessun commento:

Posta un commento