SE PER NOTIFICARE 74.356,73 EURO DI MULTE SI SPENDONO 130.000 EURO DI RACCOMANDATE........
................................ c'è qualcosa che non va !
E chissà quante cose verrebbero a galla se i cittadini di ITACSARF, già Frascati prima della Rivoluzione Kulturale dell'ex Sindaco ATTELLAPS
dono prezioso dei Senatori Luigi ZANDA e  Bruno ASTORRE e del PD, si dedicassero a quei controlli dell' attività amministrativa svolta con zero risultati dalle ex figurine di maggioranza e con pochissimi risultati dagli ex consiglieri di opposizione !
                                                                                              COPIA
DETERMINAZIONE
SETTORE
V
PM
AFFARI GENERALI
N. Registro Generale 1308
del 27-09-2016
| 
OGGETTO: Accertamento
  sanzioni amministrative elevate per violazioni a norme di legge i cui
  proventi sono di competenza dell'Ente che ha rilevato le violazioni nel
  periodo 1 novembre 2015 - 30 giugno 2016 e notificate nel periodo 1 gennaio
  -30 giugno 2016. | 
IL DIRIGENTE
RICHIAMATE:
- La delibera del Consiglio
Comunale n° 55 del 3.6.2016 con la quale è stato approvato il Bilancio di
Previsione del Comune di Frascati per l'anno 2016;
- La delibera del
Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 2 del 5.8.2016
con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio
2016 con assegnazione degli obiettivi ai Centri di Responsabilità;
VISTO:
- Lo Statuto Comunale
Vigente;
- Il Regolamento di
Contabilità;
- Il D.lgs 18 agosto 2000
n.267;H
Premesso che:
a) con il decreto legislativo n.
118/2011 attuativo della legge delega in materia di federalismo fiscale n.
42/2009, sono state approvate le “Disposizioni in materia di armonizzazione
dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti
locali e dei loro organismi”;
b) tale decreto prevede una
complessiva riforma del sistema di contabilità delle regioni e degli enti
locali finalizzata ad una loro armonizzazione tra diverse pubbliche
amministrazioni, ai fini del coordinamento della finanza pubblica, la cui
entrata in vigore era prevista per il 1° gennaio 2014 (art. 38, comma 1);
Tenuto conto che il principio della competenza
finanziaria potenziata prevede che tutte le obbligazioni giuridicamente
perfezionate, attive e passive devono essere registrate nelle scritture
contabili quando l’obbligazione è perfezionata (impegno), con imputazione all’esercizio
in cui essa viene a scadenza; 
Considerato che il Comando della
Polizia Locale, per gli adempimenti dei compiti d'istituto ha emesso sanzioni
amministrative per violazioni a norme di legge i cui proventi sono di
competenza dell’Ente che ha rilevato le violazioni;
Che il pagamento delle sanzioni di cui
sopra è previsto entro sessanta giorni dalla notifica al contravventore del
relativo verbale;
Che pertanto tra quelle emesse dal 1
novembre 2015, comprese alcune dei mesi pregressi, al 30 giugno 2016 e
notificate dal 1 gennaio 2016 al 30 giugno 2016, e non oggetto di precedenti
accertamenti, si rileva che risultano notificati n. 3 verbali per violazioni di
norme di legge i cui proventi sono di competenza dell’Ente che ha rilevato le
violazioni per un importo complessivo di € 10.661,66, come risulta dalla
documentazione cartacea conservata agli atti del Comando della Polizia Locale;
Che, pertanto, è necessario dover
procedere ad accertare la suddetta somma al rispettivo capitolo di entrata del
bilancio del corrente esercizio;
Ritenuto di provvedere in merito;
DETERMINA
1)   
di
accertare le somme di seguito indicate:
| 
Capitolo | 
8703 | 
Descrizione | 
Sanz. amm.ve violaz. altre norme | ||||
| 
Articolo | 
0 | 
Descrizione | |||||
| 
Piano
  dei conti | 
3.02.01.99.001 | ||||||
| 
SIOPE | 
3149 | 
CIG | 
CUP | ||||
| 
Debitore | 
Vari | ||||||
| 
P.
  IVA | |||||||
| 
Rif.
  Pren. | 
Importo
  €  | 
€ 10.661,66 | |||||
| 
Causale | 
Accertamento
  sanzioni amministrative elevate per violazioni a norme di legge i cui
  proventi sono di competenza dell’Ente che ha rilevato le violazioni nel
  periodo 1 novembre 2015 - 30 giugno 2016 e notificate nel periodo 1 gennaio
  -30 giugno 2016. | ||||||
5) di imputare la suindicata somma, in relazione alla
esigibilità dell'obbligazione, come segue:
| 
Esercizio | 
Cap/art. | 
Importo | 
Scadenza | 
| 
2016 | 
8703 | 
€ 10.661,66 | 
31/12/2016 | 
7) di accertare, ai fini del controllo
preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis,
comma 1, del D.Lgs. n- 267/2000, la regolarità tecnica del presente
provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione
amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione
del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
8) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto
disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dall' art. 4 del
relativo regolamento comunale sui controlli interni approvato con deliberazione
di C.C. n. 4 del 25/3/2013, che il presente provvedimento sarà sottoposto al
controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da
rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e
dell’attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente
determinazione come parte integrante e sostanziale;
9) di dare atto che il presente
provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete
internet ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
| 
Il Responsabile del
  procedimento | 
Il Dirigente | 
| 
F.to Tullio Pacifici | 
F.to  Barbara Luciani | 
COPIA     Numero di Registro 1308 del 27-09-2016
                                                                                              COPIA
DETERMINAZIONE
SETTORE
V
PM
AFFARI GENERALI
N. Registro Generale 1307
del 27-09-2016
| 
OGGETTO:  Sanzioni amministrative elevate per
  violazioni ai regolamenti comunali ed ordinanze sindacali nel periodo 1
  novembre 2015 - 30 giugno 2016 e notificate nel periodo 1 gennaio -30 giugno
  2016 - Presa d'atto dell'accertato. | 
IL DIRIGENTE
RICHIAMATE:
- La delibera del Consiglio
Comunale n° 55 del 3.6.2016 con la quale è stato approvato il Bilancio di
Previsione del Comune di Frascati per l'anno 2016;
- La delibera del
Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 2 del 5.8.2016
con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio
2016 con assegnazione degli obiettivi ai Centri di Responsabilità;
VISTO:
- Lo Statuto Comunale
Vigente;
- Il Regolamento di
Contabilità;
- Il D.lgs 18 agosto 2000
n.267;H
Premesso che:
a) con il decreto legislativo n.
118/2011 attuativo della legge delega in materia di federalismo fiscale n.
42/2009, sono state approvate le “Disposizioni in materia di armonizzazione
dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti
locali e dei loro organismi”;
b) tale decreto prevede una
complessiva riforma del sistema di contabilità delle regioni e degli enti
locali finalizzata ad una loro armonizzazione tra diverse pubbliche
amministrazioni, ai fini del coordinamento della finanza pubblica, la cui
entrata in vigore era prevista per il 1° gennaio 2014 (art. 38, comma 1);
Tenuto conto che il principio della competenza
finanziaria potenziata prevede che tutte le obbligazioni giuridicamente
perfezionate, attive e passive devono essere registrate nelle scritture
contabili quando l’obbligazione è perfezionata (impegno), con imputazione all’esercizio
in cui essa viene a scadenza; 
Considerato che il Comando della
Polizia Locale, per gli adempimenti dei compiti d'istituto ha emesso sanzioni
amministrative per violazioni ai regolamenti comunali ed alle ordinanze
sindacali;
Che il pagamento delle sanzioni di cui
sopra è previsto entro sessanta giorni dalla notifica al contravventore del
relativo verbale;
Che pertanto tra quelle emesse dal 1
novembre 2015, comprese alcune dei mesi pregressi, al 30 giugno 2016 e
notificate dal 1 gennaio 2016 al 30 giugno 2016, e non  oggetto di precedenti accertamenti, si rileva
che risultano notificati n. 109 verbali per violazioni ai regolamenti comunali
ed ordinanze sindacali per un importo complessivo di € 8.503,07, come risulta
dalla documentazione cartacea conservata agli atti del Comando della Polizia
Locale;
Che, pertanto, è necessario dover
procedere ad accertare la suddetta somma al rispettivo capitolo di entrata del
bilancio del corrente esercizio;
Ritenuto di provvedere in merito;
DETERMINA
1)   
di
accertare le somme di seguito indicate:
| 
Capitolo | 
8701 | 
Descrizione | 
Sanz. amm.ve
  violaz. reg.com. e ord. Sinadaco | ||||
| 
Articolo | 
0 | 
Descrizione | |||||
| 
Piano dei conti | 
3.02.01.99.001 | ||||||
| 
SIOPE | 
3149 | 
CIG | 
CUP | ||||
| 
Debitore | 
Vari | ||||||
| 
P. IVA | |||||||
| 
Rif. Pren. | 
Importo €  | 
€ 8.503,07 | |||||
| 
Causale | 
 Accertamento sanzioni amministrative
  elevate per violazioni ai regolamenti comunali ed ordinanze sindacali nel
  periodo 1 novembre 2015 - 30 giugno 2016 e notificate nel periodo 1 gennaio
  -30 giugno 2016. | ||||||
5) di imputare la suindicata somma, in relazione alla
esigibilità dell'obbligazione, come segue:
| 
Esercizio | 
Cap/art. | 
Importo | 
Scadenza | 
| 
2016 | 
8701 | 
€
  8.503,07 | 
31/12/2016 | 
7) di accertare, ai fini del controllo
preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis,
comma 1, del D.Lgs. n- 267/2000, la regolarità tecnica del presente
provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione
amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione
del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
8) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto
disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dall' art. 4 del
relativo regolamento comunale sui controlli interni approvato con deliberazione
di C.C. n. 4 del 25/3/2013, che il presente provvedimento sarà sottoposto al
controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da
rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e
dell’attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente
determinazione come parte integrante e sostanziale;
9) di dare atto che il presente
provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete
internet ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
| 
Il Responsabile del
  procedimento | 
Il Dirigente | 
| 
F.to Tullio Pacifici | 
F.to  Barbara Luciani | 
COPIA     Numero di Registro 1307 del 27-09-2016
                                                                                     COPIA
DETERMINAZIONE
SETTORE
V
PM
AFFARI GENERALI
N. Registro Generale 1306
del 27-09-2016
| 
OGGETTO: SANZIONI
  AMMINISTRATIVE RELATIVE A VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA
  NOTIFICATE NEL PERIODO 1 APRILE/30 GIUGNO 2016 - PRESA D'ATTO DELL'ACCERTATO. | 
IL DIRIGENTE
RICHIAMATE:
- La delibera del Consiglio
Comunale n° 55 del 3.6.2016 con la quale è stato approvato il Bilancio di
Previsione del Comune di Frascati per l'anno 2016;
- La delibera del
Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 2 del 5.8.2016
con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio
2016 con assegnazione degli obiettivi ai Centri di Responsabilità;
VISTO:
- Lo Statuto Comunale
Vigente;
- Il Regolamento di
Contabilità;
- Il D.lgs 18 agosto 2000
n.267;H
Premesso che:
a) con il decreto legislativo n.
118/2011 attuativo della legge delega in materia di federalismo fiscale n.
42/2009, sono state approvate le “Disposizioni in materia di armonizzazione
dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti
locali e dei loro organismi”;
b) tale decreto prevede una
complessiva riforma del sistema di contabilità delle regioni e degli enti
locali finalizzata ad una loro armonizzazione tra diverse pubbliche
amministrazioni, ai fini del coordinamento della finanza pubblica, la cui
entrata in vigore era prevista per il 1° gennaio 2014 (art. 38, comma 1);
Tenuto conto che il principio della competenza
finanziaria potenziata prevede che tutte le obbligazioni giuridicamente
perfezionate, attive e passive devono essere registrate nelle scritture
contabili quando l’obbligazione è perfezionata (impegno), con imputazione
all’esercizio in cui essa viene a scadenza; 
Considerato che il Comando della
Polizia Locale, per gli adempimenti dei compiti d'istituto ha emesso sanzioni
amministrative per violazioni alle norme del Codice della Strada;
Che il pagamento delle sanzioni di cui
sopra è previsto entro sessanta giorni dalla notifica al contravventore del
relativo verbale;
Che pertanto tra quelle emesse dal 1
gennaio 2016 al 30 giugno 2016 e notificate entro il 30 giugno 2016, si rileva
che risultano notificati n. 909 verbali per violazioni alle norme del Codice
della Strada per un importo complessivo di € 81.150,00, come risulta dalla
documentazione cartacea conservata agli atti del Comando della Polizia Locale;
Che per i verbali emessi per
violazioni alle norme del Codice della Strada, notificati nel periodo 1
gennaio/31 marzo 2016, era già stata accertata la somma di € 26.008,00 con
determinazione di Settore n.3, n.135 del 29 aprile 2016 Registro Generale delle
proposte, (Accertamento n. 134 del 10 maggio 2016)
Che, pertanto, è necessario dover
procedere ad accertare la differenza tra le due somme, che ammonta ad €
55.142,00, al rispettivo capitolo di entrata del bilancio del corrente
esercizio;
Ritenuto di provvedere in merito;
DETERMINA
1)   
di
accertare le somme di seguito indicate:
| 
Capitolo | 
8702 | 
Descrizione | 
Sanz. amm.ve violaz. codice strada | ||||
| 
Articolo | 
0 | 
Descrizione | |||||
| 
Piano
  dei conti | 
3.02.01.99.001 | ||||||
| 
SIOPE | 
3149 | 
CIG | 
CUP | ||||
| 
Debitore | 
Vari | ||||||
| 
P.
  IVA | |||||||
| 
Rif.
  Pren. | 
Importo
  €  | 
€ 55.142,00 | |||||
| 
Causale | 
Accertamento
  sanzioni amministrative elevate per violazioni alle norme del Codice della Strada
  nel periodo 1 gennaio 2016 - 30 giugno 2016 e notificate nello stesso
  periodo. | ||||||
5) di imputare la suindicata somma, in relazione alla
esigibilità dell'obbligazione, come segue:
| 
Esercizio | 
Cap/art. | 
Importo | 
Scadenza | 
| 
2016 | 
8702 | 
€ 55.142,00 | 
31/12/2016 | 
7) di accertare, ai fini del controllo
preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis,
comma 1, del D.Lgs. n- 267/2000, la regolarità tecnica del presente
provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione
amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione
del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
8) di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto
disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dall' art. 4 del
relativo regolamento comunale sui controlli interni approvato con deliberazione
di C.C. n. 4 del 25/3/2013, che il presente provvedimento sarà sottoposto al
controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da
rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e
dell’attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente
determinazione come parte integrante e sostanziale;
9) di dare atto che il presente
provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete
internet ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
| 
Il Responsabile del
  procedimento | 
Il Dirigente | 
| 
F.to Tullio Pacifici | 
F.to  Barbara Luciani | 
COPIA     Numero di Registro 1306 del 27-09-2016
IL FILMATO ESPLICATIVO 
Certo che è strano !
Determinazioni prive di allegati esplicativi. Determinazioni con allegato esplicativo che non si legge.
E di sabato qualcuno gioca sui dati, mettendo, togliendo, oscurando, rimettendo i documenti allegati che, ove ben interpretati, fanno capire tante cose !
Signor  COMMISSARIO PREFETTIZIO ma come funziona questo sito ? Chi lo gestisce ? e ..... già che ci siamo ....... come va la LIQUIDAZIONE della  STS SRL IN LIQUIDAZIONE ad un anno dall'inizio ?
https://www.youtube.com/watch?v=9nU9YnXwH7E
https://www.youtube.com/watch?v=9nU9YnXwH7E
 
 
Nessun commento:
Posta un commento