ROMA (MF-DJ)--Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, chiude a

Nel corso della Cerimonia del Ventaglio, il capo dello Stato ha affermato che "se ci si impegna in un confronto di fondo sul futuro del Paese, partendo dallo spessore e dalla complessita' dei problemi da affrontare e riconoscendo che si impongono scelte di medio e lungo periodo, al di la' dell'alternarsi delle maggioranze di Governo, si comprende la necessita' di un'ampia condivisione su grandi obiettivi e su grandi linee di intervento". Per Napolitano, "non c'e' spazio per autosufficienze ed esclusivismi, ne' per contrapposizioni totali: convincersi di cio' e trarne le conseguenze, e' quel che mi sta a cuore e che sollecito, mentre non mi interessano scenari politici ipotetici di nessuna specie".
PER FORTUNA CHE GIULIO C'E'
Con 251 miliardi di debito pubblico in scadenza da Maggio a Dicembre 2010

Probabilmente, presi da altri interessi, alcuni politicanti nostrani hanno perso di vista il quadro d'insieme. Marchionne ieri ha suonato la campana !

Nessun commento:
Posta un commento