
L'unico che si pone il quesito è tale Jonh Stepek sul Wall Street Italia
Chi sarà il primo a fare crack, l'euro o il dollaro?
Omissis
Ma chi pensa che gli Stati Uniti siano messi meglio si sbaglia. Nella giornata di ieri l’America ha raggiunto il tetto limite per il debito statale, di $14,3 trilioni. Ora, anche se c’è accordo sulla necessità di ridurre i debiti, bisogna ancora capire come raggiungere questo obiettivo.
Per riassumere, scrive John Stepek, i repubblicani vogliono ridurre i benefici ma non toccare le tasse, mentre i democratici preferirebbero fare l’opposto. L’importante ora sembra trovare un accordo prima che il mercato si innervosisca e, in linea con una maggiore incertezza, subisca forti pressioni.
E sulla BCE del noto TRICHET scrive :
Il suo ragionamento ( dell'articolista -ndr) parte dall’Europa, ricordando come la Bce abbia alzato i tassi di interesse in tutta tranquillità, come se la situazione fosse delle migliori. Già nell’ultimo meeting, però, si sono avuti i primi ripensamenti, con l’istituto centrale che ha mostrato maggiore esitazione per il futuro: questo fattore, insieme al problema Grecia, ha contribuito alla ripresa del dollaro verso la moneta unica.
Il GATTO MORTO nel frattempo continua a cadere !
Nessun commento:
Posta un commento